Informativa sul trattamento dei dati personali
Il presente documento intende descrivere in modo accurato e trasparente le modalità di trattamento dei dati personali degli Utenti di Botrugno Azienda Vitivinicola, e fornire, inoltre, un’informativa in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Sergio Botrugno Azienda Vitivinicola (d’ora in avanti “Titolare del trattamento”), in persona del legale rappresentante p.t., con sede legale in VIA ARCIONE, 1 – 72100 (BR) – P.IVA 01369760747 , email info@botrugnovini.it
I dati personali sono raccolti dal Titolare del trattamento attraverso la registrazione e archiviazione nelle nostre banche dati cartacee ed elettroniche.
Il trattamento è improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza, responsabilizzazione.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati e Base giuridica
I dati raccolti e trattati saranno utilizzati esclusivamente ai fini di:
- a) gestione ed esecuzione economica ed amministrativa del contratto o del rapporto obbligatorio in essere;
- b) archiviazione e conservazione della documentazione per ottemperare agli obblighi di legge previsti dalla normativa in materia;
- c) esecuzione di obblighi derivanti da accordi precontrattuali e contrattuali, nonché fiscali e normativi;
- d) gestione e cura dei rapporti con gli utenti, ivi comprese le comunicazioni;
- e) ricerche di mercato;
- f) analisi statistiche per finalità di customer satisfaction;
- g) attività di informazione commerciale relativa a prodotti e servizi offerti
Il trattamento dei dati personali – ivi compresi eventuali dati sensibili (“categorie particolari di dati” tra cui quelli che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona e relativi a condanne penali) per i quali è necessario un Suo consenso da esprimere con le modalità di volta in volta individuate, avviene per le finalità di gestione sopra elencate.
Tutti i dati raccolti sono trattati, quindi, esclusivamente per adempimenti connessi all’attività del Titolare, le cui basi giuridiche sono rinvenibili nel consenso, nella necessità di eseguire un contratto di cui Lei è parte, nell’adempiere a obblighi legali ai quali è soggetto lo scrivente Titolare, nel legittimo interesse dello stesso.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali ed il conseguente trattamento da parte del Titolare, per le finalità di cui sopra, sono necessari per l’instaurazione, per la prosecuzione e per la corretta gestione del rapporto tra Titolare ed Interessato o devono intendersi come obbligatori in base a legge, regolamento o normativa comunitaria; l’eventuale rifiuto a fornire i dati personali richiesti potrà causare l’impossibilità, in tutto o in parte, di perfezionare e di gestire il rapporto in essere o in divenire. Il conferimento dei dati personali e il conseguente trattamento da parte del Titolare per le finalità di cui al punto e), f), g), h) è facoltativo ed il mancato conferimento, anche parziale, non comporterà alcuna conseguenza.
Modalità di trattamento di dati
I dati saranno trattati – dai soggetti appositamente autorizzati al trattamento – con strumenti manuali, informatici e telematici nell’ambito ed in ragione delle finalità sopra specificate e, comunque, sempre rispettando la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche in conformità alla legge e ai provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali.
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati:
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato a mezzo di soggetti espressamente e specificamente designati in qualità di autorizzati appositamente istruiti; tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare del trattamento, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte.
I dati potranno altresì essere trattati da soggetti terzi (outsourcer), di cui ci si avvale per l’erogazione di servizi connessi alle finalità perseguite, che la nostra organizzazione valuta di volta in volta, per garantire una maggiore tutela, se nominare quali responsabili esterni dei trattamenti da questi posti in essere. In tutti i casi, tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti ed esclusivamente per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.
Si informa che i dati potranno essere comunicati ad aziende esterne per la fornitura di determinati servizi, istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti; amministrazioni finanziarie o istituti pubblici in adempimento di obblighi normativi; società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali; agenti, rappresentanti. I dati personali non saranno soggetti a diffusione.
Durata del trattamento e della conservazione
I dati raccolti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti, per adempiere ad obblighi contrattuali o precontrattuali, di legge e/o di regolamento (fatti salvi i termini prescrizionali e di legge, nel rispetto dei diritti e in ottemperanza degli obblighi conseguenti).
In particolare, i criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti da specifiche norme di legge che regolamentano l’attività del Titolare del trattamento (es. dalla normativa fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili) o da specifici provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali che hanno regolamentato l’attività di trattamento e le finalità perseguite dal Titolare; si precisa, infine, che i Suoi dati personali potranno essere conservati anche fino al tempo permesso dalla legge italiana nonché in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Diritti dell’interessato:
All’interessato sono riconosciuti i diritti:
– di accesso ai dati personali;
– di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento;
– di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati o a qualsiasi processo decisionale automatizzato (compreso la profilazione);
– alla portabilità dei dati;
– ottenere la limitazione del trattamento.
A tal fine sarà necessario inviare la richiesta, attraverso specifica comunicazione a mezzo posta elettronica indirizzata a info@botrugnovini.it (specificando nell’oggetto “Privacy”) o mediante raccomandata A/R a VIA ARCIONE, 1 – 72100 (BR).
Si ricorda inoltre che il soggetto interessato ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei suoi dati personali.
L’interessato ha sempre il diritto di revocare il consenso al trattamento prestato per le finalità sopra indicate, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.